Gentili amici, riportiamo qui di seguito alcuni stralci dell’articolo scritto da Lydia Massia sulla Sentinella del Canavese di martedì 9 febbraio.
–
La città si mobilita e coccola i turisti
Le iniziative dalla cultura allo sport fanno il tutto esaurito
È ancora una volta il fattore tempo ad aver penalizzato, domenica, il mordi e fuggi ad Ivrea per assistere al carnevale, mentre cresce indubbiamente la qualità dell’accoglienza. Oltre all’agenzia Turismo Torino, diventano sempre più bravi i volontari di Serra Morena con la loro calda e colta accoglienza nella chiesa di Santa Marta, tra mostre fotografiche, proiezioni di documentari sul Canavese, distribuzione di libri, di guide e brochure dedicate ad ogni angolo del Canavese. Li aiutano i volontari del Fai, del Canoa Club, del circolo di Legambiente Dora Baltea e i volontari della chiesa di San Bernardino. Ed ancora l’ecomuseo Ami e l’osservatorio del paesaggio. […]
Daniela Broglio, di Turismo Torino, auspica un aumento delle visite con questa proposta: <Dobbiamo convincerci che i giorni legati all’attrattiva del carnevale di Ivrea vanno allungati, con la creazione di un cartellone di eventi da studiare con i vari soggetti che operano sul territorio, un cartellone che metta insieme la cultura e soprattutto gli sport outdoor> […]
I turisti provenienti da più lontano arrivano dalla California, mentre martedì sono arrivati una quarantina di giovani nell’ambito di Intercultura, accolti da Serra Morena. [… ]
L’associazione Serra Morena, nella cornice di Santa Marta, tra un caffè e bugie offerte dalle pasticcerie della città, a fare da voce narrante per i turisti. I volontari sono una dozzina e si sono occupati di tutto: dall’allestimento alla promozione. Raccontano del carnevale, ma non solo; del paesaggio, dei monumenti, dei progetti di valorizzazione turistica. <Oltre alle positive ricadute generate dal carnevale, osserva Aldo Zanetta, si è cominciato a credere nello sviluppo turistico del Canavese. Il merito va alla rete che finalmente si è creata sul territorio e che ci vede lavorare assieme verso un obiettivo comune>
Lo stand di Serra Morena e la mostra fotografica sul paesaggio
Il Canoa Club e la rete sentieristica dei 5 laghi
Legambiente e l’Anfiteatro Morenico di Ivrea
I disegni dei bambini e il gruppo dei giovani di Intercultura