Associazione Serra Morena di Ivrea
L’associazione Serra Morena nasce del 2006 come Associazione Turistica Pro Loco di Ivrea (ATPL), con tre obiettivi:
- Tutelare e valorizzare l’Ambiente ed il Paesaggio dell’Anfiteatro Morenico con iniziative di miglioramento estetico, funzionale ed ambientale del territorio.
- Sviluppare attività di Promozione Sociale tramite attività educative, sportive, culturali e del tempo libero e con progetti di pubblica utilità.
- Promuovere il Territorio dell’Anfiteatro Morenico, favorendo la realizzazione di un sistema turistico caratterizzato da un’offerta integrata di beni culturali, naturalistici e di attrazioni locali.
Dal 2009 al 2019 aderisce a UNPLI (Unione Nazionale delle Proloco di Italia) e si iscrive nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale ai sensi della Legge 383/2000 (nr56).
Nel 2013 sposta la propria sede legale in via Lago San Michele 15 presso il Parco comunale La Polveriera.
Dal 2015 sigla con l’Amministrazione comunale di Ivrea e altre associazione locali il Patto di cura e valorizzazione del Parco La Polveriera.
Nel 2019 adegua il proprio statuto alla riforma del terzo settore (L117/2017) rafforzando cosi la propria vocazione di Associazione di Promozione Sociale e modifica la propria ragione sociale in “Serra Morena APS“.
Gli obiettivi di interesse, ricodificati secondo l’art5 delle riforma, sono:
- a) interventi e servizi sociali ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 2, della legge 8 novembre 2000, n. 328, e successive modificazioni;
- e) interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali;
- f) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
- i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
- z) riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.
Completa l’iter di adeguamento alla 117/2017 con l’Iscrizione nel 2019 al Registro delle APS di Regione Piemonte (nr. 343/TO) e la registrazione del nuovo nome presso l’Agenzia delle Entrate.
E’ iscritta agli elenchi permanenti degli enti di volontariato presso l’AdE per la deducibilità del 5×1000 delle dichiarazioni IRPEF.
E’ iscritta dal 2019 al Centro Servizi Vol.To. con registrazione nr.1779.
Tutti i progetti di Serra Morena APS si fondano sul volontariato.
Lago S.Michele e La Serra d’Ivrea