Sfogliato da
Categoria: Eventi

Tesseramento Soci 2023

Tesseramento Soci 2023

Cari Soci, è iniziato il nuovo anno 2023 e, terminata finalmente l’emergenza covid, abbiamo tutti la speranza di tornare alla normalità che mi auguro possa essere da stimolo ad una maggiore voglia di condivisione con gli altri sia del nostro tempo che delle nostre abilità. All’interno del Consiglio Direttivo stiamo lavorando alla preparazione di proposte per l’organizzazione di nuove attività ed eventi con l’auspicio che possano riscontrare il favore di tutti. Tali proposte verranno illustrate e discusse durante la nostra…

Leggi tutto Leggi tutto

Attività Estive di Bosco Insieme

Attività Estive di Bosco Insieme

Comunichiamo a tutti gli amici del Parco che le attività di Bosco Insieme in Polveriera, in questo periodo estivo, verranno modificati come segue: martedì 2 agosto e mercoledì 3 agosto le attività osserveranno il normale orario dalle ore 9:00 alle ore 12:00 da giovedì 4 agosto a mercoledì 31 agosto verrà osservata la chiusura estiva Le attività riprenderanno normalmente da giovedì 1 settembre Buone vacanze a tutti!

Alla Polveriera “A Story Factory Camp”

Alla Polveriera “A Story Factory Camp”

Si è conclusa al Parco della Polveriera la 1° edizione di “A Story Factory Camp”, un appuntamento di formazione tecnologica ed ambientale curato della Fondazione Natale Capellaro – Laboratorio Museo Tecnologicamente.

Bonifica amianto

Bonifica amianto

Sono iniziati, e quasi terminati, i lavori di bonifica dall’amianto dei tetti dei due edifici presenti all’interno del Parco della Polveriera. A breve avremo di nuovo la disponibilità della sala riunioni per l’organizzazione di conferenze ed altre attività all’interno del Parco. Vi terremo prontamente informati sulla disponibilità della sala e delle altre strutture nel prossimo futuro.

Seminario Teatrale con Daniele Ossola

Seminario Teatrale con Daniele Ossola

Siete tutti invitati al seminario di teatro all’aperto nel parco. Due giorni per scoprire e sperimentare le diverse forme che il teatro può assumere: dall’improvvisazione come vero e proprio gioco, all’impiego del corpo come forte mezzo espressivo, fino all’utilizzo delle proprie caratteristiche per arrivare a vestire i panni di qualcun altro. Il seminario è aperto a tutti e non sono richieste esperienze precedenti per parteciparvi. Al Parco della Polveriera, sabato 18 giugno e domenica 19 giugno dalle 13:30 alle 18:30